Il Significato dei Nomi


invii adesso il suo omaggio floreale!

Cerca il tuo nome per lettera: A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-L-M-N-O-P-Q-R-S-T-U-V-Z
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

A:
ADA: Di origine tedesca deriva dalla parola"athala" che significa "padre, discendenza" o "nobile stirpe". Viene considerato Numeri anche un nome di origine ebraica con un significato di "ornamento". L'onomastico si festeggia il 4 maggio in ricordo di
Santa Ada, badessa di Soissons.
ADDOLORATA: Nato dalla devozione cristiana in ricordo del dolore della Madonna per la morte del figlio. Questo avvenimento viene ricordato il venerdì dopo la Passione.
ADELAIDE: Di origine tedesca e significa "figlia nobile". Le varianti di questo nome sono Ada, Adelina, Adelia, Adele. L'onomastico si festeggia il 5 febbraio.
ADRIANA/ADRIANO: Nome latino che deriva dalla città di Hadria e significa "uomo/donna nativo di Adria". Questo nome fu scelto per denominare il mare Adriatico ed è stato dato a molti Papi ai tempi dei romani. L'onomastico si può festeggiare il 5 marzo in onore di S. Adriano, martire sotto Diocleziano; e il giorno 8 settembre con S. Adriano, martire sotto Nicomedia.
AGATA: il nome è di origine geca, deriva da "agathé" che significa "buona, virtuosa". Questo è un nome che è stato dato anche a una pietra. Con questo nome è ricordata S. Agata morta a 13 anni patrona di Catania.L'onomastico si festeggia il 5 febbraio.
AGNESE: Deriva dall'aggettivo greco "haghnòs" che significa "pura, casta". Si festeggia il 21 gennaio in memoria di S. Agnese, martirizata a 13 anni sotto Dioclezianonel 304.
AGOSTINA/AGOSTINO: Deriva dal latino Augustus e significa "venerabile". Il nome è diventato famoso grazie a S. Agostino (354-430) che si convertì al cristianesimo. L'onomastico si festeggia il 28 agosto.
AIDA: Deriva dall'egizio "eiti" di etimologia sconosciuta. questo nome è diventato famoso grazie all'opera "Aida" di Giuseppe Verdi. L'onomastico si festeggia il 31 agosto.
ALBA: nome latino che significa "bianca". L'onomastico si festeggia il 17 gennaio in ricordo di S. Alba martire in Africa.
ALBERTA/ALBERTO: Nome accorciato di Adalberto di cui ha lo stesso significato "di nobile stirpe". Viene festeggiato il 31 agosto(Albertina), mentre alberta viene festeggiata il 6 ottobre. Alberto si fetseggia il 15 novembre.
ALDA/ALDO: Solo recentemento viene considerato come nome proprio, in passato era un diminuitivo di Arnaldo, Ubaldo, boroaldo, Teobaldo, Ildebrando, Rinaldo, ecc. Deriva dal tedesco e significa "vecchio". Alda viene festeggiata il 18 novembre e Aldo il 1 gennaio.
ALLESSANDRA/ALLESSANDRO: deriva dal greco Aléxandros e significa "protettore degli uomini". Questo nome in passato fu appartenuto a molti re, santi, papi. L'onomastico di Allessandra si festeggia il 20 marzo,mentre allessandro il 26 agosto.
ALESSIA/ALESSIO: di origine greca e significa "protettore".Deriva da Allessandro. E un nome comune in Russia. Alessia si festeggia il 9 gennaio, Alessio il 17 luglio.
ALFIERO:deriva dal tedesco con il significato di "nobile capo", si festeggia il 12 aprile.
ALFIO: deriva dal latino Alfius tratto dall'osco Alfu che significa "bianco". si festeggia il 1 maggio.
ALFONSA/ALFONSO: deriva dal tedesco Hindefuns, che significa "pronto alla battaglia" ed è stato usato in passato da vari re di tutta Europa. Alfonsa si festeggia il 31 luglio, alfonso il 1 agosto.
ALFREDA/ALFREDO: deriva dal sassone aelf e raed che significa "consiglio degli elfi". il nome di origini molto antiche in passato fu usato da molti nobili. Alfreda viene festeggiato il 2 agosto, mentre Alfredo il 14 agosto.
ALICE: deriva dal greco alyké e significa "marina". questo nome è diventato famoso dopo il 1865 con l'uscita del romanzo "Alice nel paese delle meraviglie" . L'onomastico viene festeggiato il 13 giugno.
ALIDA: deriva dal tedesco e significa "eroina, guerriera", questo nome si associa ad altri suoi simili: Elda, Hilda, Ida,ecc. Si festeggia il 26 aprile.
ALVARO: deriva dal visigotico Allwars che significa "prudentissimo" e si festeggia l'11giugno.
AMALIA/AMELIO: di origine tedesca e significa "attiva, laboriosa", era un nome popolare tra gli Ostrogoti. Si festeggia il 24 maggio.
AMANDA: deriva dal latino amandus-amanda e significa "colei che deve essere amata". si festeggia il 6 febbraio.
AMBRA: nome italiano, nato nel Medioevo come nome augurale femminile, affinché la pelle della bambina fosse profumata e luminosa come l'ambra. si festeggia il 1 novembre.
AMBROGIA/AMBROGIO: deriva del greco Ambròsios e significa "immortale". Si fetseggia il 7 dicembre.
AMEDEA/AMEDEO: deriva dal latino "qui amat Deum" poi si trasformò in Amadeum che significa "colui che ama Dio". Questo nome fu presente nella famiglia regnante dei Savoia fino all' Xi sec. L'onomastico si festeggia il 28 gennaio.
AMELIA/AMELIO: nome più usato al femminile, deriva da Amali, nome di una potente famiglia Ostrogota e significa "vergine della macchia". Si festeggia il 5 gennaio.
ANASTASIA: deriva dal greco Anàstasis e significa "resurrezione". questo nome veniva dato alle prime figlie dei cristiani.
Si fetseggia il 20 maggio.
ANDREA/ANDREINA: deriva dal greco' andros' e significa "uomo robusto, virile". Questo nomee venne dato a 13 santi, il più famoso è S. Andrea discepolo di Gesù. Il nome si festeggia il 30 novembre.
ANGELICA: deriva dal latino Angelide e significa "messaggera".L'onomastico si festeggia il 6 dicembre.
ANGELA/ANGELO: Significa "messaggero" infatti nella tradizione cristiana gli angeli sono messaggeri di Dio. Angela si festeggia il 15 luglio, invece Angelo l' 11 aprile.
ANITA: Forma spagnola diminuitivo di Anna (stesso significato di Anna).Si festeggia il 24 agosto.
ANNA: deriva dall'ebraico Hannâh che significa "grazia, graziosa". Numerosi sono stati i personaggi che hanno portato questo nome, e deriva da altri nomi e viene associato ad altri nomi(Annarosa, annamaria, ecc.).L'onomastico si festeggia il 26 luglio in onore della madre di Maria Vergine madre di Gesù.
ANNUNZIATA: Il nome è noto per ricordare l'Annunciazione del Concepimento di Maria. Si festeggia il 24 marzo.
ANTONIA/ANTONIO: deriva dal nome della gens latina Antonius, di origine etrusca ed è anche un nome gentilizio.
il nome Antonia significa "inestimabile", si fetseggia il 28 febbraio. Antonio si festeggia il 17 gennaio(molto popolare in
Italia ma è di origine egiziana).invece S. Antonio da Padova si festeggia il 13 giugno.
ARIANNA: deriva dal greco Ariadne e significa "decantata". si festeggia il 18 settembre.
ARMANDA/ARMANDO: deriva dal tedesco heer e mand e significa "uomo/donna ardito/a". Si fetseggia il 23 gennaio.
ARNALDO: di origine tedesca e significa "dominante come l'aquila" , si festeggia il 1 novembre.
ARTURO: forse di origine celtica Artva che significa "pietra". Si festeggia il 15 novembre.
ASSUNTA: abbreviazione di Maria Assunta, nome italiano della fede cristiana, la festa dell'assunzione si fetseggia il 15 agosto.
AUGUSTO: deriva dal latino Augustus e significa "consacrato". Si festeggia il 7 maggio.
AURELIO: deriva dalla radice sabina e significa "splendente". si festeggia il 12 novembre.
AURORA: Deriva dal latino di origine indo-europea che significa "brillare, far luce". Si festeggia il 20 ottobre.

 

B:
BARBARA: deriva dal greco bàrbaros e significa "straniera". Ai tempi dei romani con questo nome venivano identificati i servi come un nome dispregiativo. Si festeggia il 4 dicembre in onore di Santa Barbara.
BARTOLOMEO: deriva dall'aramaico Bar-Talmay e significa "figlio di Talmay". Viene usato più nei paesi anglosassoni. In Italia si festeggia il 24 agosto in ricordo di s. Bartolomeo discepolo di Gesù.
BEATRICE: deriva dal latino Batrix e significa "colei che rende felici". Si festeggia il 18 gennaio.
BENEDETTA/BENEDETTO: deriva dal latino benedictus e significa "che augura il bene". Fu dato a 15 Papi. Benedetta si festeggia il 4 gennaio e Benedetto il 21 marzo.
BERNARDA/BERNARDO:deriva dal tedesco col significato "orso coraggioso". Il nome di Bernarda viene festeggiato il 21 settembre, mentre gli uomini(Bernardo) lo festeggiono il 20 agosto.
BIAGIO: deriva dal latino Blasius e significa "balbuziente". l'onomastico si festeggia il 3 febbraio.
BIANCA: In passato il nome veniva dato alle bambine con la pelle più bianca. si festeggia il 14 gennaio.
BRIGIDA: deriva dal celtico "brig" e significa "alta, potente". Si festeggia il 1 febbraio. questo nome può avere delle varianti come Britta, Brigitte, Brigitta, Britt.
BRUNO: deriva dal danese "brun" e significa "ardere". Si festeggia il 1 novembre.

 

C:
CAMILLA/CAMILLO: di origine orientale col significato "sacerdote, partecipante a speciali cerimonie". L'onomastico per le donne si festeggia il 26 luglio e per gli uomini 14 luglio.
CANDIDA/CANDIDO: deriva dal latino "candidus" e significa "bianco smagliante". Candida si festeggia il 10 settembre e candido il 3 ottobre.
CARLA/CARLO-CAROLINA: deriva dal tedesco "Karl" e significa "uomo libero".Questo nome è sparso in tutto il mondo ed è stato il nome di molti re e santi. Carla si fetseggia il 17 agosto; Carlo si festeggia il 3 o il 4 novembre (abbinato a due santi).
CARMELA/CARMELO-CARMINE: di origine ebraica e significa "giardino, frutteto", deriva anche dal Monte Carmelo in Palestina, da dove evolsero i carmelitani e popolato dai primi cristiani. L'onomastico si festeggia il 16 luglio in onore della Madonna del Carmine.
CATERINA: deriva dal greco "Kataòs" e significa "pura".questo nome è diffuso in tutto il mondo. Si festeggia il 29 aprile in onore di S. Caterina da siesa.
CECILIA: deriva dal latino "Caecilia", deriva da un cognome che significa "cieco". si festeggia il 22 novembre.
CESARE/CESARINA: di origine etrusca, latinizzato in caesar, che significa "grande", il nome diventò famoso con Caio Giulio Cesare. L'onomastico si festeggia il 9 dicembre.
CHIARA: dal latino "clarus" che significa "chiaro". si festeggia l'11 agosto.
CINZIA: deriva da un soprannome dato ad Artemide o Diana e significa "luna".Si festeggia il 18 febbraio.
CIRO: deriva dal persiano, latinizzato in Cyrus e significa "padrone, re". Si festeggia il 29 gennaio.
CLAUDIA/CLAUDIO: ha origine sabina e nella forma latina Claudius, significa "zoppo". claudia viene festeggiata il 20 marzo e Claudio il 18 febbraio.
CLELIA: di origine greca e significa "gloria" .Si festeggia il 3 settembre.
COLOMBA: deriva dal latino e denomina la colomba. si festeggia il 17 settembre.
CONCETTA:deriva dal latino concipio e significa "concepire" .Nel meridione venne in uso dal 1854 con l'8 dicembre che si associa all'Immacolata Concezione.
CORNELIA/LO: deriva dal latino Cornelius assai diffusa nell'era romana.Si festeggia per le donne il 31 marzo, le donne il 2 febbraio.
CORRADO: di origine tedesca, e significa "il consigliere audace" e si festeggia il 19 febbraio.
COSTANZA/ZO: deriva dal latino e significa "colui che ha costanza", molto diffuso nell'antichità, si festeggia il 19 settembre o il 29 gennaio, in onore a due santi.
CRISTIANA/NO: deriva dal latino e significa "che viene secondo la legge di Cristo", il nome viene festeggiato il 15 dicembre (S.Cristiana) e il 7 aprile (S.Cristiano).
CRISTINA: deriva dal greco "Christós" e significa "messia", fu un nome di varie regine e sante.Si festeggia il 24 luglio.

Consegniamo i fiori in Italia per ogni ricorrenza